
“Fare in modo che non si perdano di vista”
“Molti anni fa in un paesino dell’Abruzzo aquilano incontrai uno di quei bambini che considero gli ispiratori e destinatari del nostro lavoro. Era sera e stavo passeggiando in un giardino…
“Molti anni fa in un paesino dell’Abruzzo aquilano incontrai uno di quei bambini che considero gli ispiratori e destinatari del nostro lavoro. Era sera e stavo passeggiando in un giardino…
Esercito la professione di avvocato – libera professionista - da, ormai, 25 anni. Da una decina di anni mi occupo, per lo più esclusivamente, di diritto di famiglia e minorile. Ho…
La definizione che il Modello Mediterraneo dà della mediazione familiare dice così: la mediazione familiare è un processo di comunicazione valoriale nel quale un terzo imparziale, senza potere decisionale o…
Quando nel 399 a.C., Socrate venne accusato, a quanto pare ingiustamente, di aver violato alcune leggi della città, l’esito del processo fu la condanna a morte oppure in alternativa, perché…
Cosa si intende per bi-genitorialità e come si declina nell’interesse dei figli?La bi-genitorialità, o co-genitorialità, si riferisce in letteratura scientifica a una situazione genitoriale in cui gli adulti condividono i doveri…
Nel modello eclettico della Dott.ssa Buzzi, il mediatore familiare pone i figli al centro, ma non li incontra direttamente. Eppure, come è facile immaginare, in mediazione la coppia riporta non…
Quando due adulti decidono di separarsi, i bambini possono provare rabbia, senso di colpa, dolore. Hanno bisogno di capire, parlare, esprimere i loro timori e mettere ordine in quella confusione.Tutto…
L'arroganza è quel sentimento di superiorità che una persona sviluppa in relazione agli altri. Solitamente sorge per la necessità di nutrire o proteggere il proprio ego e si può manifestare…
È molto diffusa l’errata convinzione che sia naturale a chiunque la capacità di amare ed educare i più piccoli. Occorre invece imparare che l’affetto istintivo che ogni genitore prova nei…
Quanto costa una separazione o un divorzio? In termini emotivi, oltre che economici. Quanti anni ci vorranno per saldare ogni partita aperta e chiudere definitivamente la “pratica”? Non esiste un…