Ti amo come ho imparato – seconda parte “Anni fa, uno studente chiese all’antropologa Margaret Mead quale riteneva che fosse il primo segno di civiltà in una cultura. Leggi tutto 07/02/2023 Valeria Tornese
Ti amo come ho imparato “L’attaccamento è parte integrante del comportamento umano dalla culla alla tomba” (Bowlby, 1982) Per John Bowlby l’essere umano è biologicamente Leggi tutto 27/01/2023 Valeria Tornese
Gruppi di Parola per figli di genitori separati È crescente il numero di adulti e bambini che si trovano ad affrontare transizioni familiari, rotture di legami e una Leggi tutto 21/07/2022 Paola Lippi
Prassi e mediazione dei conflitti Quando nel 399 a.C., Socrate venne accusato, a quanto pare ingiustamente, di aver violato alcune leggi della città, l’esito del Leggi tutto 22/04/2022 Mediazione in Famiglia
Intervista alla dott.ssa Buzzi: consigli per genitori preoccupati Cosa si intende per bi-genitorialità e come si declina nell’interesse dei figli? La bi-genitorialità, o co-genitorialità, si riferisce in letteratura scientifica Leggi tutto 15/04/2022 Isabella Buzzi
Famiglie favolose Famiglie favolose: fiabe per bambini sulla famiglia Nel modello eclettico della Dott.ssa Buzzi, il mediatore familiare pone i figli al Leggi tutto 07/04/2022 Maria Francesca Francese