Il piano genitoriale nella Riforma Cartabia Oggi, voglio concentrarmi sulla “Forma della domanda”, prevista dall’art. 473bis 12 c.p.c. che amplia e specifica il contenuto dell’atto introduttivo Leggi tutto 17/02/2023 Maria Francesca Francese
Ti amo come ho imparato – seconda parte “Anni fa, uno studente chiese all’antropologa Margaret Mead quale riteneva che fosse il primo segno di civiltà in una cultura. Leggi tutto 07/02/2023 Valeria Tornese
“Fare in modo che non si perdano di vista” “Molti anni fa in un paesino dell’Abruzzo aquilano incontrai uno di quei bambini che considero gli ispiratori e destinatari del Leggi tutto 21/06/2022 Mediazione in Famiglia
La selva oscura “Nel mezzo del cammin di sua vita” Dante si ritrovò in una selva oscura, che “la diritta via era smarrita”. Leggi tutto 17/06/2022 Paola Lippi
Intervista alla dott.ssa Buzzi: consigli per genitori preoccupati Cosa si intende per bi-genitorialità e come si declina nell’interesse dei figli? La bi-genitorialità, o co-genitorialità, si riferisce in letteratura scientifica Leggi tutto 15/04/2022 Isabella Buzzi
“E vissero felici e separati…” Quando due adulti decidono di separarsi, i bambini possono provare rabbia, senso di colpa, dolore. Hanno bisogno di capire, parlare, Leggi tutto 31/03/2022 Paola Lippi