La mediazione familiare è un percorso di chiarezza e dialogo, a disposizione della coppia in crisi, per discutere e programmare i diversi aspetti concreti della separazione o del divorzio. Occorre partecipare insieme a un incontro preliminare in cui il mediatore familiare si presenta alla coppia, spiega che cosa sia la mediazione e viene valutata la sua opportunità in quella specifica situazione. Di media richiede 8-10 incontri e si prendono in esame tutti gli aspetti conflittuali della separazione che la coppia desidera affrontare, soprattutto quelli più conflittuali, per arrivare a decisioni da mettere alla prova e che, se funzionano, possono essere inserite in un accordo scritto.
Alle tutte quelle coppie, con o senza figli, che stanno attraversando un periodo di crisi legato alla decisione di separarsi e non riescono ad accordarsi da sole, per trovare gli accordi che meglio soddisfino le esigenze di tutta la famiglia.
Mediare, non significa dovere cedere ai ricatti, significa mantenere il controllo della propria vita mettendosi in gioco per cercare soluzioni condivise nonostante la crisi. Il mediatore familiare è un aiuto per arrivare a costruire un futuro diverso, per se stessi e per i propri familiari, grazie a scelte ragionate, valutando le conseguenze ogni scelta, ottenendo ascolto e rispetto.
Durante i vari incontri, oltre a mettere la cura dei figli e il loro benessere al primo posto, vengono affrontati aspetti pratici, morali, esistenziali, affettivi, e si valuta come meglio affrontare anche quelli tecnici e legali.
Il percorso viene fornito in un ambiente accogliente, professionale, non giudicante, empatico e strettamente confidenziale, in modo che le scelte vengano prese in prima persona dalle coppie coinvolte, evitando il giudizio del tribunale.
Il primo incontro di conoscenza e orientamento è gratuito, per gli incontri successivi, vengono proposti costi relative alle fasce di reddito della coppia. Per una fascia di reddito familiare bassa o nel caso di un invio da parte del Tribunale, il costo è di 30€ per la coppia. Poi a salire proporzionalmente secondo il reddito imponibile dichiarato dalla coppia. Si pagano solo gli incontri effettuati, nulla viene chiesto anticipatamente.
© Mediazione in Famiglia. Powered by Sistemi Ufficio | Privacy Policy | Cookie Policy