MEDIATORI FAMILIARI 2022/2024 – PERCORSO DI FORMAZIONE PROFESSIONALE SECONDO NORMA TECNICA UNI 11644 201620
Il mediatore familiare agisce insieme alle coppie nel momento della separazione.
Il mediatore dei conflitti familiari è esperto nella gestione della conflittualità e aiuta a riaprire il dialogo. Aiuta ad affrontare i problemi per arrivare ad accordi sulla gestione concreta della separazione: programmi educativi, comportamentali e/o bilanci economici e gestione del patrimonio familiare.
Il modello di mediazione familiare e dei conflitti, realizzato nell’esperienza trentennale della dott.sa Isabella Buzzi, che ha studiato con grandi esperti della mediazione dei conflitti, come: John Haynes, Lenard Marlow, Aldo Morrone, Betty Manley e Gary Friedman, può venire in aiuto non solo delle famiglie nel corso delle separazioni o dei divorzi, ma anche nei casi di una conflittualità familiare accesa, o che coinvolge coniugi che non vogliano necessariamente separarsi, sorelle e fratelli in lite, conflitti legati alle generazioni più giovani e/o quelle meno giovani.
DURATA BIENNALE, in parte da remoto e in parte in presenza
SEDE DEL CORSO E DEL TIROCINIO Studio TdL della dott.ssa Isabella Buzzi – Milano, Corso Sempione n. 10
NECESSARIO COLLOQUIO DI AMMISSIONE Sono aperti i colloqui di ammissione, gratuiti e senza impegno, obbligatori per avere accesso alla formazione. L’inizio del corso è previsto per il 21 ottobre 2022.
Per ulteriori informazioni scaricare il volantino e la scheda di iscrizione al colloquio