Il piano genitoriale nella Riforma Cartabia Oggi, voglio concentrarmi sulla “Forma della domanda”, prevista dall’art. 473bis 12 c.p.c. che amplia e specifica il contenuto dell’atto introduttivo Leggi tutto 17/02/2023 Maria Francesca Francese
Linee guida per un linguaggio non ostile dentro e fuori il processo Le linee guida per un linguaggio non ostile dentro e fuori il processo sono state elaborate da un gruppo di Leggi tutto 15/07/2022 Paola Landoni
Comportamenti devianti in adolescenza: quale supporto per la famiglia L’adolescenza fa parte del ciclo di vita di ogni essere umano. Da sempre, è caratterizzata dalla trasgressione di quelle che Leggi tutto 05/07/2022 Emanuela Libralon
Accompagnare la genitorialità post-separazione: il ruolo del professionista come “catalizzatore” Il percorso di formazione al metodo della Coordinazione Genitoriale che, nell’ultimo anno, mi ha portata a specializzarmi in ADR per Leggi tutto 24/02/2022 Beatrice Morandi
Sindrome da Alienazione Genitoriale (PAS): intervista a una figlia a 5 anni dalla Mediazione Familiare Prologo L. (27 anni) è figlia di M. (61 anni, madre) e B. (57 anni, padre). I suoi genitori si Leggi tutto 25/11/2021 Isabella Buzzi
Storie di mediazione. “Non voglio più essere tua moglie” Enzo e Tiziana arrivano sorridenti, apparentemente tranquilli. Raccontano di come hanno comunicato ai figli la decisione di separarsi. Enzo ci Leggi tutto 16/07/2021 Isabella Buzzi