I miei si separano: che cosa sta succedendo?
È sempre più frequente ritenere che non sia tanto la separazione in sé a provocare gravi disagi ai figli, quanto piuttosto il modo in cui questa verrà gestita. Negli anni…
È sempre più frequente ritenere che non sia tanto la separazione in sé a provocare gravi disagi ai figli, quanto piuttosto il modo in cui questa verrà gestita. Negli anni…
“Le parole non sono due, “pace e guerra”, ma sono tre: “pace, conflitto e guerra”. È vero che noi usiamo impropriamente “conflitto” come sinonimo di “guerra”, ma non si tratta…
Il matrimonio può essere inteso come la stipula di un patto tra due persone che intendono trascorrere insieme il resto della loro vita: “nella gioia e nel dolore, in salute…
Il momento più delicato del lavoro del mediatore familiare è sicuramente quello iniziale: rientrano in questa fase il primo contatto con le parti e l’incontro conoscitivo.Se ben gestita, la fase…
«La mediazione tra pari non è semplicemente uno strumento di gestione della conflittualità, ma un vero e proprio progetto educativo» J.P Bonafé-Schmitt Da diversi anni, ha preso piede e continua…
Quando parliamo, in qualche modo, traduciamo il nostro pensiero in frasi, che diventano parole, che si esprimono attraverso suoni. In chi ascolta, accade esattamente l’opposto: un insieme di suoni, viene…
L’accettazione é come il terreno fertile che permette a un seme minuscolo di trasformarsi nel bel fiore che può diventare. Thomas Gordon Chi di noi ha già sperimentato la benfica…