Intervista alla dott.ssa Buzzi: consigli per genitori preoccupati Cosa si intende per bi-genitorialità e come si declina nell’interesse dei figli? La bi-genitorialità, o co-genitorialità, si riferisce in letteratura scientifica Leggi tutto 15/04/2022 Isabella Buzzi
Che paura … che spavento! Pubblichiamo il primo di un ciclo di laboratori condotti dalla dott.ssa Paola Lippi con bambini in età scolare. Il progetto Leggi tutto 23/12/2021 Paola Lippi
Sindrome da Alienazione Genitoriale (PAS – Parental Alienation Syndrome) La Sindrome da Alienazione Genitoriale (PAS – Parental Alienation Syndrome) viene conosciuta in Italia solo a partire dal 1985. Tuttavia, Leggi tutto 02/12/2021 Isabella Buzzi
Sindrome da Alienazione Genitoriale (PAS): intervista a una figlia a 5 anni dalla Mediazione Familiare Prologo L. (27 anni) è figlia di M. (61 anni, madre) e B. (57 anni, padre). I suoi genitori si Leggi tutto 25/11/2021 Isabella Buzzi
Le sorelle capitano Ogni giorno guardo mia sorella e mi sento molto fortunata. E non solo perché mi ha resa zia di un Leggi tutto 27/05/2021 Barbara Ori
Che cosa significa lavorare in rete? Sostenere un nucleo in difficoltà, che sta affrontando una crisi familiare e che necessita di riorganizzarsi rispetto all’evento separativo, significa Leggi tutto 13/05/2021 Beatrice Morandi