Skip to main content

Mese: Agosto 2020

">

Tenacia o cocciutaggine? Alcuni principi psicologici in gioco nelle mediazioni dei conflitti

Quando la tenacia nelle trattative diventa cocciutaggine? Quando, invece, è importante insistere, perché è l’intuizione che il risultato sta per arrivare?La consapevolezza dei principi psicologici dei singoli, della coppia e della famiglia in crisi, ha sempre aiutato i mediatori familiari a capire perché si assumano determinate posizioni o perché ci si comporti in un certo modo. Tutto ciò può aiutare a prevedere in che modo le persone possano rispondere agli interventi dei mediatori.Riassumiamo in una serie di brevi articoli, alcuni principi che...

Continua a leggere

">

E se gli avvocati fossero meno soli?

Nella mia esperienza professionale come Mediatore Familiare e Counselor e nell’attività di volontariato come Tutor per le vittime di violenza psicologica, mi sono imbattuta in diverse occasioni in racconti nei quali i rapporti con gli Avvocati, pur impeccabili dal punto di vista professionale,  presentavano diverse criticità sul versante emotivo-relazionale.Questa evidenza mi ha condotto a  riflettere su come, per gli Avvocati che si occupano di Famiglia –con tutto quel che ne consegue in termini di coinvolgimento emotivo, riconoscimento dei...

Continua a leggere