La violenza assistita e la mediazione familiare (segue)
È molto diffusa l’errata convinzione che sia naturale a chiunque la capacità di amare ed educare i più piccoli. Occorre invece imparare che l’affetto istintivo che ogni genitore prova nei…
È molto diffusa l’errata convinzione che sia naturale a chiunque la capacità di amare ed educare i più piccoli. Occorre invece imparare che l’affetto istintivo che ogni genitore prova nei…
Prendersi cura delle relazioni in famiglia, aiutare le coppie a immaginare un futuro diverso dopo la separazione, è il compito dei mediatori familiari. Nel modello di mediazione ESBI, elaborato e…
La Sindrome da Alienazione Genitoriale (PAS - Parental Alienation Syndrome) viene conosciuta in Italia solo a partire dal 1985. Tuttavia, resta sconosciuto fino al volume di Gulotta e Santi: Separazione,…
Prologo L. (27 anni) è figlia di M. (61 anni, madre) e B. (57 anni, padre). I suoi genitori si sono separati quando aveva 11 anni ed è stata una…
La famiglia è sacrosanta. In famiglia si nasce, si cresce, si conoscono e sperimentano le emozioni e i sentimenti come l'amore, si apprendono i valori e si impara anche come…
Quando la coppia entra in crisi, dirimere il conflitto è spesso un'impresa assai ardua. La maggior parte delle volte, ci si rivolge subito agli avvocati. Questi professionisti, qualificati per la…
Con gli anni e il modificarsi della società, i rispettivi ruoli paterni e materni sono stati influenzati.Nel secolo scorso, la cura dei figli e della casa erano di stretto appannaggio…
In Italia, allo straniero sposato con cittadino italiano può essere rilasciato il permesso di soggiorno per motivi familiari (art. 30 Testo Unico sull'Immigrazione L. 6 marzo 1998 e successive modifiche).Il titolo…
Una delle prime azioni del mediatore familiare è valutare se la mediazione sia o non sia un percorso adatto e utile a quella coppia.Tutti i mediandi devono essere in grado…
Negli ultimi anni si è notato in Italia un aumento di denunce per violenze intrafamiliari.Ciò che viene denunciato è solo la punta dell’iceberg; la maggior parte dei casi rimane sommerso.Comunemente…