Accompagnare la genitorialità post-separazione: il ruolo del professionista come “catalizzatore” Il percorso di formazione al metodo della Coordinazione Genitoriale che, nell’ultimo anno, mi ha portata a specializzarmi in ADR per Leggi tutto 24/02/2022 Beatrice Morandi
La violenza assistita e la mediazione familiare (segue) È molto diffusa l’errata convinzione che sia naturale a chiunque la capacità di amare ed educare i più piccoli. Occorre Leggi tutto 18/02/2022 Maria Francesca Francese
La violenza assistita e la mediazione familiare Prendersi cura delle relazioni in famiglia, aiutare le coppie a immaginare un futuro diverso dopo la separazione, è il compito Leggi tutto 10/02/2022 Maria Francesca Francese
Sindrome da Alienazione Genitoriale (PAS – Parental Alienation Syndrome) La Sindrome da Alienazione Genitoriale (PAS – Parental Alienation Syndrome) viene conosciuta in Italia solo a partire dal 1985. Tuttavia, Leggi tutto 02/12/2021 Isabella Buzzi
Sindrome da Alienazione Genitoriale (PAS): intervista a una figlia a 5 anni dalla Mediazione Familiare Prologo L. (27 anni) è figlia di M. (61 anni, madre) e B. (57 anni, padre). I suoi genitori si Leggi tutto 25/11/2021 Isabella Buzzi
Deontologia forense in tema di Mediazione Familiare Quando la coppia entra in crisi, dirimere il conflitto è spesso un’impresa assai ardua. La maggior parte delle volte, ci Leggi tutto 03/06/2021 Mediazione in Famiglia