Skip to main content

Giorno: 19 Novembre 2020

">

La sproporzione che ci rende curiosi: il fenomeno delle famiglie omogenitoriali tra esperienza piena ed evanescenza

“Curiosità” deriva da “cura”: è essere interessati a conoscere qualcosa o qualcuno per prendersene cura. In questo senso etimologico del termine, la “curiosità” è quindi un atteggiamento fondamentale di tutte quelle professioni che richiedono una profonda attenzione e ascolto. Caratterizzate dunque dall’urgenza di comprendere, di avere “cura” di ciò o di chi si vuole comprendere.La “curiosità” è anche in questi casi ciò che motiva il bisogno di informarsi per formarsi un’opinione indipendente, ed evitare così di cadere in preconcetti e stereotipi.Ho...

Continua a leggere