Skip to main content

Mese: Ottobre 2023

">
I problemi degli altri nelle famiglie

I problemi degli altri

Quando ero un’avvocata alle prime armi, pensavo, come molti purtroppo, che il diritto di famiglia fosse un diritto “minore”, rispetto al Diritto con la “D” maiuscola. In fondo, si trattava di una manciata di articoli e di alcuni procedimenti speciali di collocazione incerta all’interno del codice di procedura, pensavo.Quindi, mi sono dedicata ad altro. Quando mi capitava di imbattermi, mio malgrado, in questioni di famiglia, le liquidavo dicendo “non fa per me”, ben sapendo però che il problema non fosse una sorta di hybris giuridica, ma il fastidio...

Continua a leggere

">

Colleghi… di famiglia!

Stabilire un rapporto produttivo e corretto con i colleghi è parte integrante del lavoro degli avvocati, compresi, evidentemente, gli avvocati di famiglia.A tutti gli avvocati è capitato di incontrare dei colleghi che, per un malinteso senso del dovere di colleganza, pensano che tu debba dar loro ragione. Il passaggio logico è semplice, cerco di spiegarlo riportando un ipotetico colloquio intrapsichico di uno di questi colleghi.Poiché siamo colleghi, sappiamo entrambi che uno di noi sta difendendo il cliente che ha torto e, [guarda caso] il cliente...

Continua a leggere