Lo Studio TdL – Scuola Buzzi, per ogni corso di formazione professionale, prevede e richiede una rispettiva attività di tirocinio
Durante il periodo di emergenza, dovuto alla pandemia da COVID19, verranno assicurati solo i tirocini per gli alunni dei corsi di formazione della Scuola TdL - Brahamaputra ONLUS
DESCRIZIONE DEI TIROCINI
Il tirocinio è parte integrante di ogni formazione specializzante
Permette agli allievi di poter osservare reali incontri tra professionista e cliente/i e in alcuni casi sperimentarsi sul campo. Qualunque sia la modalità di tirocinio, segue un confronto/supervisione con il Tutor di riferimento.
Attualmente, per gli allievi della Scuola Buzzi, le sedi per svolgere attività di tirocinio sono :
- lo Studio Tracce di Luce della dott.ssa Isabella Buzzi
- il Centro di aggregazione giovanile Barrio’s
Il tirocinio presso lo Studio TdL, specifico per Counselor e Mediatori Familiari, segue una modalità prevalentemente osservativa. L’allievo, che ha raggiunto un certo numero di ore di formazione, potrà applicare le nozioni teoriche acquisite a situazioni reali, attraverso l’osservazione di un incontro di Counseling o di Mediazione Familiare. Redigerà poi una relazione dove comincerà a sperimentarsi nella lettura dei metodi e delle tecniche utilizzate dal professionista osservato e rifletterà sul proprio vissuto interiore stimolato dalla situazione osservata. Puntualmente, ogni allievo avrà modo di confrontarsi individualmente e/o in gruppo con il Tutor.
Lo studio TdL – Scuola Buzzi ha attivato una convenzione con il Centro di Aggregazione Giovanile Barrio’s. In questo luogo è possibile svolgere incontri di tirocinio consistente in attività di supporto alla genitorialità direttamente con le coppie, che desiderando rivolgersi a un Parental Supporter, vengono selezionate dal Tutor e destinate specificamente ad ogni singolo allievo . A questi incontri, precede e segue il confronto con il Tutor che è sempre presente sul posto.
Lo Studio TdL riceve richieste e valuta eventuali convenzioni con Università e Centri di formazione di mediatori familiari, civili e penali. Il tirocinio, che sarà esclusivaente di carattere osservativo, offre la possibilità di seguire lo svolgimento degli incontri di mediazione nel rispetto dei nostri Valori e del Regolamento che i tirocinanti saranno tenuti a firmare.
Per accedere al tirocinio è necessario presentare domanda, inviando un curriculum vitae, il titolo di formazione maturato, e sostenere un colloquio di selezione.
